Skip to content Skip to footer

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

Gentile Cliente, La preghiamo di leggere attentamente il presente documento in quanto illustra i termini e le condizioni d’uso del sito web www.busattimilano.it e della vendita dei Prodotti (come di seguito definiti).  
  1. DATI E CONTATTI DI BUSATTI MILANO S.R.L.
Busatti Milano S.r.l., partita iva n.  08452660965, Numero di Iscrizione REA MI-2027466 (di seguito “Venditore”), con sede legale in Via Turati n.41, 20082 – Binasco (MI), PEC: busattimilano@pec.it, fax 02 86452055, e-mail info@busattimilano.com, tel. 02 86996064, tramite il sito web www.busattimilano.it e la relativa sezione di e-commerce, offre in vendita i Prodotti ivi indicati (il “Sito”).  
  1. DEFINIZIONI
I termini in maiuscolo all’interno del presente documento avranno il significato specificato nella presente sezione.
  • Cliente: si intende, indifferentemente, il Consumatore o Professionista che intende acquistare Prodotti tramite il Portale. Il Cliente persona fisica dovrà necessariamente essere maggiorenne ed essere dotato della capacità giuridica.
  • Codice del Consumo: si intende il decreto legislativo n. 206/2005 e successive modifiche.
  • Consumatore: si intende l’acquirente dei Prodotti, intendendosi come tale la persona fisica che compie l’acquisto per scopi non riferibili ad una attività commerciale o professionale eventualmente svolta, ai sensi del Codice del Consumo.
  • Diritti di Proprietà Intellettuale: si intende qualsiasi diritto di proprietà intellettuale ed industriale, diritto d’autore, di qualsiasi natura, registrato o non registrato, in qualsiasi giurisdizione in tutto il mondo, compresi i diritti su brevetti, sul Sito, sui Prodotti (se del caso), sui disegni e modelli, modelli di utilità, diritti d’autore, segreti commerciali, know-how, marchi e segni distintivi, progetti industriali, diritti sulle invenzioni (brevettabili o meno), processi, metodi, informazioni tecniche, disegni o qualsiasi domanda di registrazione o diritti di registrazione di quanto precede di cui il Venditore dispone a qualsiasi titolo e/o presenti e/o relativi al Sito ed ai Prodotti.
  • Ordine di acquisto o Ordine: si intende la manifestazione del Cliente di voler procedere all’acquisto di taluni Prodotti, tramite il Sito e dovrà necessariamente indicare: i dati identificativi del Cliente, il Prodotti/i che si intendono acquistare, il luogo esatto di consegna del Prodotto/i;
  • Professionista: si intende la persona fisica o giuridica che compie l’acquisto per scopi riferibili alla propria attività commerciale o professionale eventualmente svolta;
  • Prodotto/i: si intendono i prodotti offerti in vendita tramite il Sito e descritti nelle relative schede tecniche informative pubblicate sul Sito al momento dell’Ordine o nelle comunicazioni inviate dal Venditore.
  1. ACQUISTO DEI PRODOTTI 
Per acquistare i Prodotti tramite il Sito, il Cliente dovrà:
  1. accedere al Sito:
  • Se è un nuovo Cliente, dovrà registrarsi al Sito, creando un proprio account, compilando il form on-line presente nel Sito. Il Cliente potrà in qualunque momento cancellare il proprio account seguendo la relativa procedura presente sul Sito o scrivere una mail a store@busattimilano.com;
  • Se è un Cliente già registrato, dovrà inserire le proprie credenziali d’accesso nella sezione di log-in del Sito.
  1. Selezionare il Prodotto che desidera acquistare, cliccando su “Aggiungi al carrello”.
  2. Seguire la procedura automatizzata presente sul Sito e, quindi, accettare i termini e le condizioni e confermare di aver letto l’informativa privacy al fine di inviare l’Ordine di acquisto al Venditore e verificare l’accuratezza dei dati indicati. 
  3. Effettuare il pagamento del prezzo del Prodotto selezionato. 
  4. Attendere un messaggio del Venditore con l’accettazione dell’Ordine di acquisto che conterrà:
  • Dati riepilogativi del Cliente
  • Indicazione specifica del Prodotto acquistato
  • Data di acquisto del Prodotto
  • Numero di Ordine
  • Prezzo complessivo pagato dal Cliente
  • Costi di spedizione e relative tasse/imposte (anche doganali, ove calcolabili)
  • Indirizzo di spedizione del Prodotto acquistato
  • Mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente
  • Indicazione dei termini per l’esercizio del diritto di recesso, se del caso
  • tracking number del pacco contenente il Prodotto acquistato.
Tale messaggio sarà contenuto su un file stampabile e salvabile, visualizzabile dal Cliente attraverso il proprio account personale creato in fase di registrazione al Sito o previa richiesta scritta al Venditore.  L’Ordine di acquisto inviato dal Cliente vale quale proposta contrattuale di acquisto soggetta a conferma da parte del Venditore, secondo quanto appena descritto. Le caratteristiche dei Prodotti offerti sul Sito sono descritte nelle apposite schede informative pubblicate sul Sito al momento dell’Ordine, che il Cliente è invitato a leggere e che si considerano accettate in caso di invio dell’Ordine nei termini sopra descritti.  
  1. PREZZO DEI PRODOTTI E PAGAMENTI
Il prezzo dei Prodotti indicati sul Sito si intende comprensivo di IVA. Il Cliente si impegna a corrispondere al Venditore il prezzo indicato nell’Ordine di acquisto inoltrato al Venditore. Il Cliente può pagare i Prodotti ordinati mediante le modalità che saranno di volta in volta indicate sul Sito, come confermate dal Cliente al termine della procedura d’Ordine. Si precisa che i dati di pagamento inseriti dal Cliente verranno trasferiti direttamente al gestore del servizio di pagamento, le cui condizioni generali di servizio ed informative privacy si applicheranno ed alle quali si rimanda e che verranno messi a disposizione del Cliente al momento del pagamento. Il Cliente potrà effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario e/o carta di credito emessa da []. Eventuali spese doganali si intendono sempre a carico del Cliente e verranno indicate nel messaggio di riepilogo dell’Ordine. I Prodotti rimarranno di proprietà di Busatti fino al pagamento dell’intero importo accettato dal Cliente. I Prodotti ordinati rimarranno sotto la responsabilità di Busatti fino alla ricezione da parte del Cliente dei Prodotti acquistati.  Busatti si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti visualizzati sul Sito in qualsiasi momento e senza alcuna previa comunicazione. Al Cliente sarà addebitato il prezzo visualizzato sul Sito nel momento in cui l’Ordine è stato inviato cliccando sul tasto “inoltra l’ordine”. Il Cliente sarà inoltre responsabile dei costi sostenuti nell’utilizzo dei mezzi di comunicazione a distanza utilizzati per l’invio dell’Ordine, quali ad esempio la tariffa telefonica e della connessione internet. Per ciascun Ordine effettuato tramite il Sito, il Cliente dovrà effettuare il pagamento al momento dell’effettuazione dell’Ordine stesso.   
  1. SPESE DI SPEDIZIONE DEI PRODOTTI
Le spese di spedizione dei Prodotti si intendono a carico del Cliente [o, in alternativa: incluse nel prezzo di acquisto dei Prodotti].  Resta inteso che i costi relativi ad eventuali dazi doganali saranno sempre a carico del Cliente. I costi di restituzione di Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso saranno a carico del Cliente.  
  1. CONSEGNA DEI PRODOTTI
Dal momento dell’incasso effettivo, da parte del Venditore, del prezzo indicato nell’Ordine, verranno avviate le fasi relative alla spedizione del Prodotto acquistato. La consegna dei Prodotti può essere effettuata in Italia ed Europa.  Le spese di spedizione, se non espressamente indicato come incluso nel prezzo del Prodotto, verranno espressamente indicate nel messaggio di conferma dell’Ordine e si intendono a carico del Cliente. I tempi di consegna previsti verranno indicati nella Conferma d’Ordine e decorreranno dalla data di avvenuto pagamento dei Prodotti acquistati. Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere all’indirizzo sopra descritto, il Cliente si impegna a verificare l’integrità del pacco che gli verrà consegnato e la corrispondenza del numero dei pezzi rispetto a quanto indicato nel documento di trasporto.  Il Cliente è consapevole che se il pacco contenente i Prodotti acquistati risultasse alterato dovrà rifiutare la consegna con l’indicazione espressa di “Pacco manomesso”.  La consegna dei Prodotti si intende come validamente effettuata al numero civico del destinatario o nel diverso luogo indicato nei documenti di trasporto (D.D.T.).  In caso di assenza del Cliente, per due volte di seguito, nel luogo e nel momento della Consegna del Prodotto la Venditore si riserva il diritto di richiedere il rimborso delle spese sostenute per il reinvio del pacco contenente i Prodotti. Sulle specifiche condizioni di trasporto applicate dal vettore si rimanda ai relativi termini e condizioni rinvenibili sul sito web: [].   
  1. PRE-ORDINI Sul Sito è possibile effettuare il preordine di alcuni Prodotti. Infatti, alcuni Prodotti potranno essere esposti sul Sito ma non essere ancora disponibili per la vendita. In tal caso il Sito indicherà espressamente che tale prodotto è in “PRE-ORDINE”.
Tale modalità consente di finalizzare l’acquisto del Prodotto, quando diventerà disponibile per la Vendita sul Sito.  La data di disponibilità dei Prodotti acquistati con Pre-Ordine, potrà variare in base al singolo Prodotto, in particolare in virtù delle tempistiche di reperimento dei vari elementi che compongono il Prodotto, acquistati da terzi. Il pagamento degli articoli in preordine è richiesto al momento dell’acquisto, così come per i Prodotti immediatamente disponibili.  Una volta divenuto disponibile, il Prodotto così acquistato verrà spedito e si applicheranno le norme di cui al presente documento.  
  1. OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente ha l’obbligo di visionare ed accettare le informazioni contenute nelle Condizioni Generali prima dell’invio dell’Ordine di acquisto dei Prodotti.  L’accettazione avviene mediante flag o marcatura dell’apposita sezione presente sul Sito e, in mancanza, l’Ordine non potrà essere eseguito. Una volta ricevuti i Prodotti, il Cliente accetta e si assume ogni rischio relativo ai Prodotti (incluso per smarrimento, furto o danno).  
  1. RESI E DIRITTO DI RECESSO 
Solo ed esclusivamente il Cliente Consumatore, per qualsiasi ragione, avrà diritto di recedere dal contratto stipulato per l’acquisto dei Prodotti e di restituirli, senza alcuna penalità e senza dover specificarne il motivo. Il Consumatore dovrà esercitare tale diritto, a pena di decadenza, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, tramite invio al Venditore di una comunicazione scritta:
  • a mezzo raccomandata a/r: presso la sede del Venditore 
  • mediante posta elettronica all’indirizzo info@busattimilano.com, o a mezzo PEC all’indirizzo busattimilano@pec.it. 
Il Cliente potrà utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione al seguente link [].  Dopo aver comunicato la volontà di voler restituire i Prodotti, il Consumatore avrà 14 (quattordici giorni) per la restituzione, senza ritardo, dei Prodotti acquistati tramite il Corriere di fiducia indicato dal Venditore. Si precisa che la restituzione si intenderà validamente effettuata se il Prodotto è stato spedito entro il 14° giorno successivo alla data di invio a Busatti della volontà di esercitare il Reso o Recesso. Il rimborso del Prodotto restituito sarà effettuato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto sul Sito. Le spese di restituzione dei Prodotti, in caso di recesso, si intendono sempre a carico del Cliente. È possibile consultare i costi applicati dal vettore per il reso a carico del Cliente, cliccando qui []. Il Consumatore riceverà il rimborso totale di quanto pagato, e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui il Venditore riceverà i Prodotti, previa verifica della loro integrità. Tutti i resi devono contenere la ricevuta di vendita originale ed essere restituiti nella confezione originale. Tutti i Prodotti restituiti a seguito di reso o di richiesta di sostituzione sono soggetti ad un attento controllo di qualità prima di essere accettati.  Non saranno accettati Prodotti con segni di usura, danneggiamento o alterazione (incluse modifiche di misura). Il Cliente sarà tuttavia responsabile per eventuali diminuzioni di valore dei Prodotti restituiti dovuti ad un uso non idoneo a conservare la natura, le caratteristiche e, ove applicabile, il funzionamento dei Prodotti stessi. Il consumatore è, in ogni caso, responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi.  Si precisa che la fornitura di Prodotti realizzati su misura o chiaramente personalizzati non è soggetta al diritto di recesso di cui al presente articolo. In ogni caso, il Venditore fornirà con il Prodotto il relativo certificato di garanzia previsto dalle vigenti leggi. Non è possibile esercitare il diritto di recesso per i Prodotti acquistati dal Professionista o, comunque, da soggetti diversi dal Consumatore persona fisica. Una volta ricevuta la richiesta di reso ai sensi della presente sezione, Busatti invierà al Cliente un’etichetta pre-pagata per la restituzione del Prodotto.  
  1. GARANZIA LEGALE SUI PRODOTTI
Ai sensi della disciplina del Codice del Consumo, al Consumatore viene offerta la c.d. garanzia legale sui Prodotti acquistati, detta anche “garanzia di conformità”, che lo tutela nel caso in cui i Prodotti acquistati presentano difetti di conformità rispetto al contratto di vendita sottoscritto con il Venditore, e copre i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla data di consegna del Prodotto acquistato Il Cliente Consumatore dovrà quindi presentare formale reclamo relativamente ai difetti riscontrati, entro un massimo di 2 (due) mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro un anno dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dall’undicesimo mese successivo alla consegna del Prodotto, sarà onere del Consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso. Il Cliente potrà comunicare il difetto di conformità, tramite invio al Venditore di una comunicazione scritta:
  • a mezzo raccomandata a/r: presso la sede del Venditore 
  • mediante posta elettronica all’indirizzo info@busattimilano.com, o a mezzo PEC all’indirizzo busattimilano@pec.it. 
Il Cliente potrà utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione al seguente link [].  Le spese per la restituzione e sostituzione e/o riparazione, ove possibile, del Prodotto in questo caso si intendono a carico del Venditore. Ai sensi di legge, in caso di difetto di conformità del Prodotto il Consumatore avrà diritto:
  • al ripristino della conformità
  • oppure alla riduzione proporzionale del prezzo
  • oppure alla risoluzione del contratto
  1. Rispristino della conformità. Ai fini del ripristino della conformità del Prodotto, il Consumatore può scegliere tra riparazione e sostituzione, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o eccessivamente oneroso per il Venditore, tenuto conto:
  • del valore del bene in assenza del difetto,
  • dell’entità del difetto,
  • della possibilità di esperire il rimedio alternativo senza inconvenienti per il consumatore.
Riparazione o sostituzione avvengono:
  • senza spese per il Cliente
  • entro un congruo lasso di tempo
  • senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
  1. Riduzione del prezzo. Il Consumatore ha diritto alla riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto:
  • se il Venditore non ha provveduto alla riparazione o sostituzione del Prodotto
  • se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo di ripristino del Prodotto
  • se il difetto di conformità è così grave da giustificare la riduzione del prezzo o la risoluzione
  • se il Venditore ha dichiarato o risulta dalle circostanze che non procederà al ripristino della conformità entro un termine ragionevole.
In tal caso, il Consumatore avrà diritto ad una riduzione del prezzo proporzionale alla diminuzione di valore del bene. Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è lieve e spetta al Venditore, in tal caso, dimostrarlo. 
  1. Risoluzione del contratto. La risoluzione del contratto viene esercitata mediante dichiarazione diretta al Venditore, da inviare all’indirizzo e-mail [] o a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale del Venditore. 
Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni dei beni consegnati, il contratto può essere risolto limitatamente ad essi.  In caso di risoluzione, il Consumatore:
  • deve restituire il bene al Venditore a spese di quest’ultimo,
  • il Venditore rimborsa al Consumatore il prezzo pagato per il bene al ricevimento del bene o delle prove fornite dal Consumatore in ordine al fatto di aver restituito o spedito il bene.
Si precisa che la Garanzia Legale spetta di diritto solamente al Consumatore, cioè a chi acquista prodotti per scopi non professionali e non, quindi, al Professionista. Si precisa, inoltre, che stante la natura dei Prodotti venduti da Busatti potranno apparire quali difetti (ad esempio colorazione non completamente uniforme dei metalli) ma, in realtà sono espressione della manifattura ed artigianalità dei Prodotti stessi e, quindi, non potranno essere qualificati come difetti.  Resta fermo il diritto di recesso di cui all’articolo 9 del presente documento.  
  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Si precisa che tutti i diritti di Proprietà Intellettuale relativi al Sito ed ai suoi contenuti sono di titolarità di Busatti Milano S.r.l. Conseguentemente è vietato qualunque utilizzo degli stessi da parte di qualsivoglia utente del Sito, per fini diversi dalla mera consultazione e/o per la richiesta di erogazione dei servizi del Sito stesso e, conseguentemente, per l’acquisto dei Prodotti. I contenuti del Sito sono soggetti a copyright di titolarità di Busatti. Tutti i diritti sono riservati.  
  1. USO DEL SITO
È espressamente vietato qualsiasi utilizzo del Sito e dei suoi contenuti in difformità da quanto previsto nel presente documento e, a tal fine, il Venditore si riserva qualunque azione volta alla tutela dei propri diritti. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore. Sono cause di forza maggiore, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i provvedimenti della Pubblica Autorità, lo sciopero dei dipendenti propri o dei vettori dei quali il Venditore si avvale, nonché ogni altra circostanza che sia al di fuori del controllo o della volontà di quest’ultima. Busatti potrà modificare, sospendere o interrompere il funzionamento del Sito in qualsiasi momento riservandosi il diritto di limitare, sospendere o interrompere l’accesso al Sito al Cliente, se avesse motivo di credere che lo stesso abbia o stia violando le presenti Condizioni generali o le leggi applicabili, senza alcun preavviso o responsabilità del Venditore.   
  1. LEGGE APPLICABILE, ADR/ODR E FORO COMPETENTE
I contratti stipulati online tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel contratto stipulato online dal Consumatore e/o Professionista con il Venditore. Il Cliente potrà sempre rivolgere un reclamo a Busatti, tramite invio al Venditore di una comunicazione scritta:
  • a mezzo raccomandata a/r: presso la sede del Venditore 
  • mediante posta elettronica all’indirizzo info@busattimilano.com, o a mezzo PEC all’indirizzo busattimilano@pec.it. 
Il Cliente potrà utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione al seguente link [].  Al fine di risolvere bonariamente ogni problematica eventualmente riscontrata relativamente ad un Prodotto acquistato tramite il Sito, o per la gestione degli Ordini si invita il Cliente a contattare Busatti Milano S.r.l. ai seguenti recapiti: tel. 02 86996064, fax 02 86452055. Ai sensi dell’articolo 49 del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica, la cui procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/ La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per qualsiasi controversia tra le il Venditore ed il Consumatore, è competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio italiano. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Professionista con il Venditore, è sottoposta alla giurisdizione italiana ed è competente il foro di Milano.  Al Cliente Professionista, diverso dal Consumatore persona fisica, si applica la normativa generale sulla vendita dei beni di cui al codice civile.  
  1. ACCORDO VINCOLANTE E RINUNCIA
La conferma dell’Ordine da parte di Busatti e le presenti Condizioni Generali costituiscono l’intero accordo tra il Cliente e Busatti con riferimento all’oggetto delle stesse. Il mancato esercizio da parte del Venditore di un qualsiasi diritto o disposizione delle presenti Condizioni generali non costituisce rinuncia a tale diritto o disposizione. Qualora una clausola delle presenti Condizioni generali fosse ritenuta in tutto o in parte nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia non si estenderà ad altre clausole delle presenti Condizioni generali che rimarranno pienamente valide ed efficaci.  
  1. ACCETTAZIONE ESPRESSA
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 c.c., l’Utente accetta espressamente e senza riserve le seguenti clausole delle Condizioni Generali: art. 4 Tempi e modalità di consegna; art. 7 Responsabilità del Venditore; art. 8 Obblighi del Cliente; art. 9 Diritto di Recesso; art. 11 Garanzia Legale; art. 13 Uso del sito; art. 14 Legge applicabile, ADR/ODR e foro competente.
Cart0
0